Il clima del Marocco può essere suddiviso in quattro aree climatiche, a nord tra le montagne del Rif e la costa il clima è mediterraneo, mentre lungo tutta la fascia costiera occidentale il clima è di tipo oceanico, nelle aree montuose dell’interno il clima è continentale, infine nelle aree a sud delle montagne dell’Alto Atlante il clima è desertico e semi-desertico.
Lungo le coste del mar Mediterraneo, lungo quelle settentrionali dell’oceano Atlantico, e nelle pianure interne settentrionali, le temperature sono miti e fresche con estati calde e secche ed inverni umidi e miti.
Procedendo verso l’interno e verso sud le temperature aumentano considerevolmente, nelle aree desertiche del sud durante i mesi estivi si raggiungono medie massime superiori ai 40°C, in queste aree notevoli sono anche le escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Le piogge, che cadono tra novembre e marzo, sono più abbondanti nel nord del paese. All’estremità settentrionale, la zona delle montagne del Rif è l’area più piovosa del Marocco, in questa regione alcune aree ricevono oltre 1.000 mm di pioggia all’anno, anche le zone montuose del Medio Atlante sono tra le più piovose, con medie annue di circa 800 mm.
Le pianure costiere lungo la costa del mar Mediterraneo e lungo quella settentrionale dell’oceano Atlantico ricevono una media annua di 400-800 mm di pioggia.
Andando verso sud le precipitazioni gradualmente diminuiscono fino a raggiungere valori inferiori ai 200 mm all’anno nelle regioni desertiche del sud del Marocco.
Le aree montagnose del Medio Atlante e dell’Alto Atlante, ricevono buoni quantitativi di neve durante i mesi invernali tali da permettere l’esistenza di aree sciistiche come quella di Ifrane. La neve a quote di oltre duemila metri è presente per due-tre mesi nelle montagne del Rif, e da tre a cinque mesi nelle montagne dell’Atlante.
La temperatura dell’acqua del mare lungo la costa dell’oceano Atlantico varia tra i 18°C dei mesi invernali e i 21°C dei mesi estivi.
QUANDO ANDARE IN MAROCCO
I mesi migliori per un viaggio in Marocco sono quelli primaverili tra aprile e maggio, ma anche giugno e settembre possono essere adatti, i mesi estivi di luglio ed agosto possono andare bene per un soggiorno balneare lungo la costa, ma non per visitare le aree interne del paese, a causa del caldo soffocante.
- Alto Atlante, Marocco. Autore Levente32
- Aït Benhaddou, Marocco. Autore Jerzy Strzelecki
MAROCCO TABELLE CLIMATICHE
TANGERI (21 metri) | ||||
Mese | Temp. min. media (°C) | Temp. mas. media (°C) | Precip. (mm) | Giorni di precip. |
Gennaio | 8,8 | 16,2 | 103,5 | 11,2 |
Febbraio | 9,4 | 16,8 | 98,7 | 11,4 |
Marzo | 10,1 | 17,9 | 71,8 | 10,1 |
Aprile | 11,2 | 19,2 | 62,2 | 9,3 |
Maggio | 13,4 | 21,9 | 37,3 | 6,1 |
Giugno | 16,2 | 24,9 | 13,9 | 3,7 |
Luglio | 18,7 | 28,3 | 2,1 | 0,8 |
Agosto | 19,1 | 28,6 | 2,5 | 0,8 |
Settembre | 18,3 | 27,3 | 14,9 | 3,1 |
Ottobre | 15,6 | 23,7 | 65,1 | 8,0 |
Novembre | 12,2 | 19,6 | 134,6 | 11,1 |
Dicembre | 9,7 | 17,0 | 129,3 | 12,0 |
ANNO | 13,6 | 21,8 | 735,9 | 87,6 |
CASABLANCA (62 metri) | ||||
Mese | Temp. min. media (°C) | Temp. mas. media (°C) | Precip. (mm) | Giorni di precip. |
Gennaio | 9,2 | 17,3 | 68 | 9 |
Febbraio | 10,4 | 18,0 | 45 | 9 |
Marzo | 11,8 | 19,6 | 38 | 7 |
Aprile | 13,2 | 20,2 | 40 | 8 |
Maggio | 15,6 | 21,9 | 15 | 6 |
Giugno | 18,7 | 24,1 | 3 | 2 |
Luglio | 20,5 | 25,8 | 1 | 1 |
Agosto | 20,9 | 26,3 | 1 | 1 |
Settembre | 19,7 | 25,7 | 9 | 3 |
Ottobre | 16,8 | 23,8 | 37 | 7 |
Novembre | 13,3 | 20,9 | 86 | 9 |
Dicembre | 11,1 | 18,7 | 74 | 11 |
ANNO | 15,1 | 21,9 | 415 | 72 |
MEKNES (549 metri) | ||||
Mese | Temp. min. media (°C) | Temp. mas. media (°C) | Precip. (mm) | Giorni di precip. |
Gennaio | 5,2 | 15,3 | 89,4 | 10,5 |
Febbraio | 6,3 | 16,6 | 84,4 | 10,1 |
Marzo | 7,2 | 18,6 | 78,4 | 9,9 |
Aprile | 8,8 | 20,0 | 74,3 | 10,3 |
Maggio | 11,5 | 23,8 | 42,6 | 7,3 |
Giugno | 14,6 | 27,8 | 12,5 | 3,5 |
Luglio | 17,7 | 32,7 | 2,1 | 0,9 |
Agosto | 17,9 | 32,6 | 1,9 | 1,4 |
Settembre | 16,2 | 29,6 | 14,1 | 3,4 |
Ottobre | 12,8 | 24,5 | 47,4 | 7,6 |
Novembre | 9,1 | 19,3 | 79,6 | 9,8 |
Dicembre | 5,8 | 15,6 | 81,2 | 9,6 |
ANNO | 11,1 | 23,0 | 607,9 | 84,3 |
MARRAKESH (466 metri) | ||||
Mese | Temp. min. media (°C) | Temp. mas. media (°C) | Precip. (mm) | Giorni di precip. |
Gennaio | 5,9 | 18,4 | 32,2 | 7,6 |
Febbraio | 7,6 | 19,9 | 37,9 | 6,8 |
Marzo | 9,4 | 22,3 | 37,8 | 7,5 |
Aprile | 11,0 | 23,7 | 38,8 | 7,7 |
Maggio | 13,8 | 27,5 | 23,7 | 4,8 |
Giugno | 16,3 | 31,3 | 4,5 | 1,2 |
Luglio | 19,9 | 36,8 | 1,2 | 0,6 |
Agosto | 20,1 | 36,5 | 3,4 | 1,2 |
Settembre | 18,2 | 32,5 | 5,9 | 2,8 |
Ottobre | 14,7 | 27,5 | 23,9 | 5,5 |
Novembre | 10,4 | 22,2 | 40,6 | 6,6 |
Dicembre | 6,5 | 18,6 | 31,4 | 6,5 |
ANNO | 12,8 | 26,4 | 281,3 | 58,8 |
AGADIR | ||||
Mese | Temperatura dell’acqua del mare °C | |||
Gennaio | 18 | |||
Febbraio | 17 | |||
Marzo | 17 | |||
Aprile | 18 | |||
Maggio | 20 | |||
Giugno | 21 | |||
Luglio | 21 | |||
Agosto | 21 | |||
Settembre | 21 | |||
Ottobre | 21 | |||
Novembre | 20 | |||
Dicembre | 18 |