SURINAME DOCUMENTI
Documenti: Per entrare in Suriname è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Anche i bambini e i minori devono avere il proprio passaporto personale.
Visto d’ingresso: Necessario, anche per turismo, da richiedere presso l’Ambasciata di Suriname in Belgio.
SURINAME ASSICURAZIONE SANITARIA, ASSICURAZIONE DI VIAGGIO, E ASSISTENZA MEDICA
Assistenza Sanitaria: Gli ospedali pubblici hanno sevizi scadenti. Un’assicurazione sanitaria è fortemente consigliata.
Vaccinazioni: Obbligatoria la vaccinazione per la febbre gialla se si proviene dal Brasile, dalla Guyana e dalla Guyana Francese.
SURINAME TELEFONI CELLULARI E INTERNET
Telefoni: Il prefisso telefonico internazionale per il Suriname è 00597.
Telefoni Cellulari: La tecnologia utilizzate della rete del Suriname è quella GSM.
Operatori di telefonia mobile: Telesur, Digicel, Uniqa.
Internet: Si trovano Internet caffè nelle principali città del paese.
SURINAME PRESE ELETTRICHE
Elettricità: La corrente elettrica in Suriname è di 127 Volts 60 Hz.
Prese elettriche: Le prese elettriche utilizzate in Suriname sono quelle di tipo C e F. La presa C è come quella italiana con due spine rotonde. La presa F è la classica presa Schuko anch’essa utilizzata in Italia e in Germania.
- Presa elettrica di tipo C
- Presa elettrica di tipo F
SURINAME MONETA E BANCHE
Moneta: L’unità monetaria è il Dollaro del Suriname (SRD), suddiviso 100 centesimi.
Banche: Gli orari degli sportelli bancari sono i seguenti: da lunedì a venerdì 7.30 alle 14.00.