La Georgia del Sud presenta un clima freddo, ventoso e spesso nuvoloso, con poche variazioni tra le varie stagioni. Le coste orientate verso nord-est sono meno esposte ai venti provenienti dall’Antartide e hanno un microclima leggermente più mite.
Sull’isola si registrano temperature medie massime di 1°C in giugno e 9°C in febbraio, mentre le temperature medie minime in agosto sono attorno a -5°C, quelle in febbraio di 2°C. Le precipitazioni medie annue sono nell’ordine dei 1400 mm, la neve può cadere in ogni periodo dell’anno, durante l’inverno la neve è frequente, con accumuli che superano il metro all’anno.
Le Isole Sandwich Meridionali sono molto più fredde della Georgia del Sud, essendo poste più a sud e più esposte all’influenza dei venti antartici, esse sono anche circondate dal pack ghiacciato tra metà maggio e fine novembre.
QUANDO ANDARE NELLA GEORGIA DEL SUD E NELLE ISOLE SANDWICH MERIDIONALI
L’unica stagione in cui è possibile una visita a questi due arcipelaghi è quella estiva, tra dicembre e marzo.
GEORGIA DEL SUD E ISOLE SANDWICH MERIDIONALI TABELLE CLIMATICHE
GRYTVIKEN (5 metri) | ||||
Mese | Temp. min. media (°C) | Temp. mas. media (°C) | Precip. (mm) | Giorni di precip. |
Gennaio | 1,4 | 8,4 | 92 | |
Febbraio | 1,7 | 9,1 | 114 | |
Marzo | 1,0 | 8,4 | 136 | |
Aprile | -0,8 | 5,6 | 139 | |
Maggio | -3,1 | 2,9 | 137 | |
Giugno | -4,6 | 0,9 | 135 | |
Luglio | -4,7 | 1,2 | 149 | |
Agosto | -4,9 | 1,5 | 149 | |
Settembre | -3,3 | 3,5 | 92 | |
Ottobre | -1,8 | 5,4 | 80 | |
Novembre | -0,5 | 6,5 | 93 | |
Dicembre | 0,4 | 7,5 | 88 | |
ANNO | -1,6 | 5,1 | 1394 |