Il Brasile in termini di clima ricade interamente nel clima tropicale. Nonostante ciò il paese presenta alcune importanti differenze tra le varie regioni. Questo avviene a causa della sua estensione da nord a sud, che varia tra i 5 gradi nord e i 34 gradi sud. In effetti, il clima brasiliano è caratterizzato da 6 grandi regioni climatiche: l’equatoriale, la tropicale, le alte terre tropicali, la semi-arida, la sub-tropicale e la temperata-subtropicale.
Il clima umido equatoriale è ciò che caratterizza la regione amazzonica, mentre le aree immediatamente a sud del Rio delle Amazzoni hanno un clima sub-equatoriale, il resto del Brasile ha un clima tropicale con due stagioni distinte, con precipitazioni più o meno intense, il territorio più meridionale del Brasile, d’altra parte, ha un clima temperato subtropicale.
La stagione secca, che è assente in Amazzonia, nei territori a sud del Rio delle Amazzoni diventa evidente, e in alcune aree del paese ha una durata che può arrivare fino a sei mesi. In generale, le precipitazioni si verificano principalmente durante l’estate australe, da novembre a marzo, con precipitazioni medie comprese tra 1.000 e 2.000 mm, anche se in alcune aree del Nordeste, la piovosità media scende a circa 500 mm all’anno.
IL CLIMA UMIDO DELL’AMAZZONIA
Amazzonia: La regione amazzonica ha un clima caldo umido, ed è una delle aree più piovose del mondo, le piogge sono concentrate nei mesi tra dicembre e maggio.
Ma nella regione piove in ogni periodo dell’anno le medie annue delle precipitazioni variano tra tra i 2.000 e i 3.000 mm.
Le temperature sono stabili durante tutto l’anno con valori variabili tra i 25°C e i 35°C.
MANAUS (92 metri) | ||||
Mese | Temp. min. media (°C) | Temp. mas. media (°C) | Precip. (mm) | Giorni di precip. |
Gennaio | 23,1 | 30,5 | 264,2 | 19 |
Febbraio | 23,1 | 30,4 | 289,5 | 18 |
Marzo | 23,2 | 30,6 | 335,4 | 20 |
Aprile | 23,3 | 30,7 | 311,2 | 18 |
Maggio | 23,3 | 30,6 | 279,3 | 17 |
Giugno | 23,0 | 31,0 | 115,4 | 11 |
Luglio | 22,7 | 31,3 | 85,4 | 8 |
Agosto | 23,0 | 32,6 | 47,3 | 6 |
Settembre | 23,5 | 32,9 | 73,7 | 6 |
Ottobre | 23,7 | 32,8 | 112,6 | 9 |
Novembre | 23,7 | 32,1 | 173,8 | 12 |
Dicembre | 23,5 | 31,3 | 219,6 | 16 |
ANNO | 23,3 | 31,4 | 2307,4 | 160 |
IL CLIMA UMIDO DEL PANTANAL
Pantanal: L’area del Pantanal è un altra zona umida del paese, con piogge abbondanti tra ottobre e marzo, la stagione secca va da aprile a settembre.
IL CLIMA DEGLI ALTOPIANI
Altopiani: Le alte terre brasiliane si trovano nella regione climatica sub-tropicale, le aree più meridionali hanno clima temperato, ed in inverno talvolta fa la sua comparsa la neve. La stagione fresca è tra maggio e settembre. Tra ottobre ed aprile è più caldo e umido con piogge in particolare tra novembre e febbraio. Le zone centrali degli altopiani brasiliani ricevono la maggior parte delle precipitazioni durante i mesi tra novembre e aprile, spesso sotto forma di piogge torrenziali. In inverno, tra maggio e ottobre gli altopiani sono invece secchi.
Brasilia: Il clima della capitale del Brasile, Brasilia, è quello tipico della savana tropicale, con una stagione secca tra maggio e settembre e una stagione calda e umida nei mesi tra ottobre e marzo.
BRASILIA (1172 metri) | ||||
Mese | Temp. min. media (°C) | Temp. mas. media (°C) | Precip. (mm) | Giorni di precip. |
Gennaio | 17,4 | 26,9 | 247,4 | 17 |
Febbraio | 17,4 | 26,7 | 217,5 | 14 |
Marzo | 17,5 | 27,1 | 180,6 | 13 |
Aprile | 16,8 | 26,6 | 123,8 | 9 |
Maggio | 15,0 | 25,7 | 38,6 | 3 |
Giugno | 13,3 | 25,2 | 8,7 | 1 |
Luglio | 12,9 | 25,1 | 11,1 | 1 |
Agosto | 14,6 | 27,3 | 13,8 | 1 |
Settembre | 16,0 | 28,3 | 55,2 | 5 |
Ottobre | 17,4 | 27,5 | 166,6 | 13 |
Novembre | 17,5 | 26,6 | 231,1 | 16 |
Dicembre | 17,5 | 26,2 | 246,0 | 18 |
ANNO | 16,1 | 26,6 | 1540,6 | 111 |
IL CLIMA DI RIO DE JANEIRO
Rio de Janeiro: Nella regione di Rio de Janeiro, la stagione delle piogge corrisponde ai mesi tra dicembre e aprile, questo periodo presenta alta umidità e temperature medie massime attorno ai 28°C. La media annuale delle precipitazioni è di 1.100 mm. In inverno (giugno-settembre) le temperature medie massime sono attorno ai 23°C. Le medie minime variano tra i 23°C di febbraio e i 18°C di luglio.
Clima dello stato di Rio de Janeiro.
Clima dello stato di Espírito Santo.
RIO DE JANEIRO (5 metri) | ||||
Mese | Temp. min. media (°C) | Temp. mas. media (°C) | Precip. (mm) | Giorni di precip. |
Gennaio | 23,3 | 30,2 | 137,1 | 11 |
Febbraio | 23,5 | 30,2 | 130,4 | 7 |
Marzo | 23,3 | 29,4 | 135,8 | 8 |
Aprile | 21,9 | 27,8 | 94,9 | 9 |
Maggio | 20,4 | 26,4 | 69,8 | 6 |
Giugno | 18,7 | 25,2 | 42,7 | 6 |
Luglio | 18,4 | 25,0 | 41,9 | 4 |
Agosto | 18,9 | 25,5 | 44,5 | 5 |
Settembre | 19,2 | 25,4 | 53,6 | 7 |
Ottobre | 20,2 | 26,0 | 89,5 | 9 |
Novembre | 21,4 | 27,4 | 97,8 | 10 |
Dicembre | 22,4 | 28,6 | 134,2 | 11 |
ANNO | 21,0 | 27,3 | 1069,4 | 93 |
IL CLIMA DI SÃO PAULO
São Paulo: Il clima di São Paulo è mite per tutto l’anno, con temperature medie massime che variano tra i 27°C di febbraio e i 22°C di luglio e medie minime che variano tra i 21°C di febbraio e i 12°C di luglio. Il periodo più piovoso sono soprattutto i mesi estivi tra ottobre e marzo, la media annuale delle precipitazioni è di circa 1.400 mm.
Clima dello stato di São Paulo.
SÃO PAULO (760 metri) | ||||
Mese | Temp. min. media (°C) | Temp. mas. media (°C) | Precip. (mm) | Giorni di precip. |
Gennaio | 18,7 | 27,3 | 237,4 | 15 |
Febbraio | 18,8 | 28,0 | 221,5 | 14 |
Marzo | 18,2 | 27,2 | 160,5 | 11 |
Aprile | 16,3 | 25,1 | 72,6 | 7 |
Maggio | 13,8 | 23,0 | 71,4 | 6 |
Giugno | 12,4 | 21,8 | 50,1 | 4 |
Luglio | 11,7 | 21,8 | 43,9 | 4 |
Agosto | 12,8 | 23,3 | 39,6 | 4 |
Settembre | 13,9 | 23,9 | 70,7 | 7 |
Ottobre | 15,3 | 24,8 | 126,9 | 10 |
Novembre | 16,6 | 25,9 | 145,8 | 11 |
Dicembre | 17,7 | 26,3 | 200,7 | 14 |
ANNO | 15,5 | 24,9 | 1441,0 | 107 |
IL CLIMA DEL NORD-EST
Nord-Est: Questa regione è la più arida del Brasile, qui il clima è di solito molto caldo e le precipitazioni sono d’altra parte piuttosto abbondanti lungo la costa ma diminuiscono notevolmente nelle regioni interne dove il clima è semi-arido.
Clima del Nordeste del Brasile.
Il Clima di Fernando de Noronha.
Clima del Rio Grande do Norte.
IL CLIMA DEL SUD
Sud: L’estremo sud del Brasile (gli stati di Rio Grande do Sul, Santa Catarina, Paraná e São Paulo) ha un clima mite sub-tropicale. Questa zona del paese ha temperature che variano tra i 13°C e i 18°C tra giugno ed agosto, mentre le estati sono calde con temperature che superano i 30°C. Le piogge cadono di conseguenza durante tutto l’anno, ma sono più intense nei mesi tra giugno e settembre.
Il Clima del Rio Grande do Sul.
QUANDO ANDARE IN BRASILE
Il periodo migliore per visitare gran parte del Brasile è l’inverno, cioè i mesi che vanno da giugno a settembre.
La pagina ufficiale dell’Istituto di Meteorologia del Brasile.